Sono aperte le candidature per partecipare al progetto Academy del Festival Città Impresa, rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale, master e dottorato di tutte le università, in programma a Treviso dal 14 al 16 marzo 2025.
Festival Città Impresa è promosso da ItalyPost, organizzato da Gruppo Nem-Nord Est Multimedia, in collaborazione con Confindustria Veneto Est, Comune di Treviso, Camera di Commercio di Treviso e Belluno.
La Città Impresa Academy offre un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che garantisce agli studenti selezionati:
• accesso preferenziale a tutti gli eventi (convegni, workshop, seminari) in calendario;
• momenti di incontro e dialogo diretto tra gli studenti e gli imprenditori delle migliori imprese italiane;
• visite guidate nelle aziende selezionate: a guidare le visite saranno gli stessi imprenditori o figure tecniche qualificate in grado di raccontare nel dettaglio i processi produttivi.
Il tema dell’edizione 2025 di Treviso Città Impresa-Festival dei territori industriali è:
Competere oltre i nuovi confini.
Treviso Città Impresa-Festival dei territori industriali, nel corso dell’edizione 2025, inviterà a riflettere sulle grandi trasformazioni in corso nel contesto economico mondiale, con focus sui nuovi assetti geopolitici internazionali e sulle ricadute economiche che questi cambiamenti comporteranno su principali settori industriali italiani.
Inoltre, saranno oggetto di dibattito le scelte che diverse imprese italiane stanno compiendo nell’individuazione di nuovi mercati in paesi esteri come l’India e il Messico, e l’analisi della situazione economico-politica della Germania.
Il Festival sarà un momento di incontro e confronto aperto agli attori chiave dell’economia, della politica e della cultura, divenendo il centro di aggregazione per opinion leader, imprenditori e attori della società civile.
Il programma si concentrerà anche su molti altri temi di attualità per il mondo delle imprese, come i processi di digitalizzazione che le aziende stanno adottando vista l’avanzare imperterrito dell’Intelligenza Artificiale e dei processi di governance e di HR.
Il programma della manifestazione è in fase di definizione e sarà disponibile tra qualche settimana al seguente sito web: www.festivalcittaimpresa.it.
Borse di studio: Anche quest’anno, Festival Città Impresa guarda con attenzione particolare al coinvolgimento dei giovani delle università italiane, ai quali intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione. A tale scopo l’organizzazione offre a un numero selezionato di studenti universitari la possibilità di candidarsi alla Città Impresa Academy e accedere alle borse di soggiorno.
Gli studenti interessati a partecipare al programma Academy dovranno inviare la propria candidatura entro il 16 febbraio 2025 utilizzando questo form .
Per maggiori informazioni contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, ai seguenti recapiti:
M. academy@italypost.it – Tel. 0490991240